Il rilancio della produzione a Torino in cinque punti

28/10/2024
- L’assemblea dei delegati di Fim, Fiom, Uilm, Fismic, UglM e AQCF-Rappresentanza proclama uno sciopero provinciale di otto ore con manifestazione dei lavoratori di Stellantis e dell’indotto a Torino entro la prima metà di aprile. L’obiettivo principale è chiedere la salvaguardia e il rilancio del settore auto nella città e nella regione.
- Chiediamo un impegno concreto da parte delle istituzioni locali, del governo e del sistema industriale automotive affinché vengano portate nuove produzioni a Torino. Si prevedono assemblee dei lavoratori in tutte le aziende del comparto automotive nelle prossime settimane.
- La manifestazione provinciale di aprile vedrà la presenza dei Segretari nazionali dei sindacati, noi compresi, per sensibilizzare le istituzioni e il sistema industriale sull’attuale crisi del settore auto a Torino, che richiede risposte adeguate.
- Il sindacato in modo unitario sottolinea l’importanza di rilanciare l’industria automobilistica italiana nel territorio in cui è nata, con l’obiettivo di portare nuovi modelli a Mirafiori e rilanciare l’indotto.
- Riteniamo che sia fondamentale agire concretamente per il bene dello sviluppo del territorio piemontese. La mobilitazione sindacale chiederà alle istituzioni di rendere Torino attrattiva e di adottare azioni concrete e proposte fattibili per garantire il futuro di Mirafiori e dell’intero settore automotive nella regione.